Circolare 013 – FAMIGLIE – INTEGRAZIONE – Azioni di sciopero previste per il 23 – 24 settembre 2022.
Circolare 011 – FAMIGLIE – Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero 23 – 24 settembre 2022.
Come nuovo studente della classe 3BTA (sez. A e sez. B) sei caldamente invitato a partecipare al precorso di CHIMICA di 4 ore in cui si farà un ripasso approfondito in modo da uniformare la preparazione di tutti gli alunni e prepararci al meglio per l’inizio del nuovo anno scolastico. Il precorso è costituito da »
Circolare 007 – organizzazione dei primi giorni di scuola
Circolare 005 – Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023.
Come diventare un professionista del digitale. Gli Istituti Tecnici Superiori sono scuole ad alta specializzazione tecnologica, nate per rispondere alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche da parte delle imprese. Nasce a Pisa Full Stack Developer : Tecnico della progettazione, sviluppo, testing del software Ottobre 2022 – Aprile 2024 segui i dettagli e aggiornamenti »
A conclusione di questo anno scolastico, si pubblica una galleria di foto relative alle iniziative svolte dagli studenti del plesso “G. Fascetti”, nell’ambito dei percorsi legati a Scienze Motorie e Sportive: progetto windsurf a Calambrone, trekking in San Rossore (UDA sulla sostenibilità), progetto di judo, trekking sul monte Faeta (lezione Ed. Civica art. 32 Costituzione), »
Prosegue con successo il progetto Erasmus+ “SHAring innovative technological sKills between schools and European companies” (S.H.A.K.E.). Dopo una mobilità di 14 settimane a Malmo sono rientrate le studentesse Matilde Balducchi e Vittoria Chiappini (diplomate a.s.20-21). Con altrettanto soddisfazione hanno completato la mobilità di 14 settimane a Vienna gli studenti Massimiliano Fiumalbi e Valerio Stancanelli (diplomati »
PROTOCOLLO RELATIVO ALLO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DEGLI ESAMI DI STATO a.s. 2021-22 Documenti del 15 maggio Per le prove orali i candidati, si dovranno presentare almeno 10 minuti prima del colloquio che avrà la durata di circa 1 ora. Calendari Colloqui Orali: Commissione PIITMM002 Commissione PIITIA002 Commissione PIITCA001 Commissione PIITCT001 Commissione PIIPAI001
La 2D e la 3BTA, rispettivamente con le prof. Stefania Pancanti e Stefania Fruci hanno partecipato alla sfida di InnovaMenti del MIUR per la metodologia di Storytelling, la 2D ha lavorato su ” Il Teorema di Pitagora a più voci”, mentre la 3BTA ha lavorato sullo sviluppo sostenibile e hanno creato un ebook “Cambia-Menti”.