Il nostro Istituto ha presentato un progetto dal titolo “Scuole in Gioco” per il contrasto al cyberbullismo. Da tale progetto è scaturito “UpToYou” che ha vinto l’edizione 2022-2023 del concorso “Digital & Civic – Educazione Civica Digitale e Il Digitale per l’Educazione Civica” indetto da AICA-USR Toscana, con la motivazione “per l’eccellente valore e l’originalità »
Anche quest’anno la scuola propone dei corsi per consolidare la conoscenza della lingua inglese, finalizzati a preparare gli studenti a sostenere l’esame PET (Preliminary English Test, livello B1) e FCE (First Certificate in English , livello B2) indirizzati ad allievi che hanno valutazioni molto positive nella lingua straniera. Lo scopo dei corsi è infatti di potenziare le conoscenze già »
ORARIO DAL 21/10 Orario per classi e docenti SCANSIONE ORARIA ORA ORARIO prima campanella 7.50 (ingresso studenti) 1 7:55-8:45 2 8:45-9:40 3 9:40-10:35 Intervallo 10:35-10:50 4 10:50-11:45 5 11:45-12:35 6 12.35-13.25 Vista la presenza del cantiere di ristrutturazione del corpo centrale, si allegano due piante relative ai percorsi consigliati di accesso ai locali del plesso »
L’Istituto Pacinotti con la collaborazione del nostro Istituto, del Santoni e dell’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego ARTI organizzano il PRIMO Talent Day degli istituti TECNICI di Pisa. Il 12 settembre dalle 09:00 alle 13:00, le aziende del territorio potranno incontrare i diplomati dei tre istituti tecnici presso i locali dell’ITE Pacinotti (Via Benedetto Croce 34 Pisa). »
L’ITS Prodigi di cui il nostro Istituto è socio fondatore, organizza un incontro in cui verranno illustrati nello specifico i due percorsi ITS che prenderanno avvio su Pisa il prossimo ottobre. Per chi avesse interesse ad iscriversi, può farlo direttamente sul sito https://www.itsprodigi.it/per-gli-studenti/open-day-its-prodigi/, indicando la sede di Pisa. Appuntamento il 20 luglio, ore 17 in Via »
Prosegue con successo il secondo ed ultimo anno del progetto Erasmus+ “SHAring innovative technological sKills between schools and European companies” (S.H.A.K.E.). Sabato 24 giugno sono partiti gli studenti per Malta accompagnati dalla Prof.ssa Di Pierro Lunedì 26 giugno sono partiti altri studenti per Berlino accompagnati dalla Prof.ssa Rossato.
Calendario Idoneità/Integrativi (in aggiornamento)